Programma per la formazione delle classi - aggiornamento 2016
Immagine: www.icpontoglio.gov.it/
Da diversi anni utilizzo il programma gratuito creato dal prof. Fabrizio Bellei per la formazione delle classi prime.
Credo si tratti in assoluto dello strumento migliore per creare classi equilibrate, tra quelli liberamente utilizzabili.
Game on World: quiz geografici in stile Kahoot
E' ancora in versione Beta e probabilemte necessita ancora di qualche miglioramento, soprattutto al livello di sincronizzazione tra dispositivi, ma questo Game on World può diventare uno strumento davvero molto coinvolgente per giocare con la geografia in classe.
Il tema della Shoah entra nelle scuole come spettacolo teatrale
In piena fase di progettazione delle attività didattiche segnalo nuovamente la possibilità di inserire il tema della Shoah all'intenro della programmazione e di prendere in considerazione la proposta di Eyal Lerner, che da qualche anno gira le scuole con diverse performances sul tema.
Bookmark It: scrivere note su video Youtube
Sono in costante aumento le risorse web che permettono di interagire con i video online.
Oggi vi presento Bookmark It, uno strumento che permette di inserire note e segnalibri nei video YouTube.
Fare matematica con Google Maps
Google Maps rappresenta una grande opportunità per costruire apprendimenti significativi con l'uso delle tecnologie.
Solitamente viene utilizzato per attività di geografia o storia, ma oggi vorrei proporvi una modalità di utilizzo di Google Maps anche per l'eserctazione delle competenze matematiche.